Aperitivo Street Art nel quartiere di Roma Ostiense

Sabato 17 Ottobre 2015

Aperitivo Street Art nel quartiere di Roma Ostiense

La Street Art e Food che riqualificano Roma

Questo nuovo Itinerario enogastronomico culturale ed artistico, consigliato da Laperitivo.it in collaborazione con l'Associazione di Promozione Sociale Archeofactory, è dedicato alla Street Art e all'Archeologia Industriale, in uno dei quartieri di Roma maggiormente interessati da questo movimento artistico di portata internazionale. Il percorso, infatti, inizierà nel quartiere Ostiense, dove passeggeremo in un panorama urbano insolito e sorprendente, accompagnati da alcuni degli artisti stessi, e si concentrerà, in particolar modo, sulla zona compresa tra il sottopassaggio di Via Ostiense, Via del Porto Fluviale e Via del Commercio e sulle opere a cielo aperto, da molti indicate come il miglior esempio di street art romana, che hanno rappresentato un esempio importante di riqualificazione del territorio.
L'Appuntamento è il 17 Ottobre 2015, alle ore 16.00, presso la stazione Metro Linea B- fermata Garbatella. Per info e prenotazioni potete scrivere ad archeofactory@gmail.com oppure telefonare al numero 380 7410247.
Ma il nostro percorso non si ferma qui, trasformandosi anche in un itinerario enogastronomico. La zona scelta per essere valorizzata dalla street art si differenzia dagli altri quartieri di Roma per aver mantenuto il suo originario spirito popolare e raggiunto il connubio perfetto fra tradizione e vita notturna romana.
Per queste ragioni, dopo la visita, i partecipanti sono invitati a degustare, dalle 18 alle 20, un Aperitivo presso Il Trentatré, in via di Monte Testaccio 33, esempio perfetto della doppia anima di questo quartiere, proprio perché legato alle tradizioni di cui sopra.
Il rito pagano dell'Aperitivo al Trentatré contribuisce a rendere contemporanea l'antica tradizione di rallentare i ritmi frenetici per incontrarsi di fronte ad un buon bicchiere di vino o per degustare pizze farcite secondo la tradizione nell'abbondante buffet con oltre venti specialità, anche per vegetariani, accompagnato da un'ampia scelta delle migliori etichette vinicole.
Questo aperitivo genuino ed autentico, come il sapore delle cose buone, verrà offerto a tutti coloro che parteciperanno alla visita guidata al costo di soli 9 euro, prima consumazione inclusa.




Fonte : Redazione laperitivo.it
CONDIVIDI