Mefistofele e la Porta di Anubi

dal 13 al 15 giugno 2012

Mefistofele e la Porta di Anubi

La Compagnia De' MirjaDe presenta "Mefistofele e La Porta di Anubi - La storia di Sebastian Faust"

1685. Germania. In un paesino della Renania vive Sebastian Faust, uomo burbero e tormentato, bramoso di conoscenza, massone, ed esponente di una grande e storica famiglia di scienziati ed alchimisti, celebre il suo antenato Johan Faust il quale si dice fu il primo a stipulare un patto con il Diavolo.
Nel ricercare la Grande Conoscenza, Sebastian ritrova una procedura alchemica del suo antenato e con essa inconsapevolmente evoca un'entità che si fa chiamare Mefistofele, in grado di offrirgli conoscenza infinita, riservando però il mistero sui reali motivi per cui lo faccia.
Si alterneranno incontri con personaggi tra i più diversi - proprio nei giorni in cui ci si batte per la successione al ruolo di nuovo Gran Maestro della loggia massonica di cui Sebastian fa parte - e Mefistofele condurrà lo scienziato alla lenta scoperta dell'Uomo, alternando sibillinamente sembianze di uomo a quelle di donna.
Ad intralciare inconsapevolmente la corsa di Faust al rango di Gran Maestro, Damian, fratello d'anima di Sebastian, il quale compie una scoperta che rischia di adombrare agli occhi dei più la figura del protetto di Mefistofele: la Porta di Anubi, gemella della Porta Alchemica costruita pochi anni prima in Roma, oggi sita nel parco di Piazza Vittorio Emanuele, dal Marchese di Palombara, nobile alchimista vicino a Cristina di Svezia e a papa Alessandro VII, amico e protettore della nobile svedese.
E durante questo viaggio, messo davanti alla realtà della sua vita, cosa ne farà Faust? E cosa muove le ragioni dell'onnisciente Mefistofele? Chi è in verità costei/costui?

E cosa vorrà da ognuno di VOI?




Pagine correlate:
Intervista a tre personaggi di ''Mefistofele e la porta di Anubi'' >>

Link correlati : Prenota il tuo spettacolo!

Fonte : Redazione laperitivo.it
CONDIVIDI