Neri Marcorè e Claudio Gioè in Eretici e Corsari

dal 21 febbraio al 4 marzo 2012

Neri Marcorè e Claudio Gioè in Eretici e Corsari

Uno spettacolo del Teatro dell'Archivolto. Monologhi, articoli, canzoni, interviste di Pasolini e Gaber, artisti che non hanno mai temuto di compromettersi e risultare scomodi.

  A metà degli anni '70 Pier Paolo Pasolini scrive e pubblica ''Scritti corsarì', una raccolta di articoli e riflessioni sulle trasformazioni dell'Italia di quegli anni. Contemporaneamente, Gaber era sulla stessa lunghezza d'onda, condividendo molte delle intuizioni pasoliniane. ''Eretici e corsarì' è uno spettacolo che si alimenta di questi materiali: monologhi, articoli, canzoni, frammenti di vita e opere di due unici nel loro genere. Dalle loro opere nasce uno spettacolo a più voci: quelle di Neri Marcorè e Claudio Gioè. Eretici e corsari rappresenta la riuscita unione tra le intuizioni pasoliniane e il teatro gaberiano, che hanno descritto parallelamente, e in modo disincantato e amaro, la società e il mondo in trasformazione degli anni '70. Monologhi, canzoni e interviste si alternano sul palco insieme ai due protagonisti in scena, che saranno accompagnati dal vivo dalle sonorità della Gnu Quartet, quartetto d'archi noto per aver partecipato tra gli altri al Festival di San Remo.




Link correlati : Acquista il tuo biglietto!

Fonte : Redazione laperitivo.it
CONDIVIDI