THE MUSICAL BOX performs GENESIS
26 gennaio 2012

THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY
Ancora una volta hanno ottenuto i diritti da parte di Peter Gabriel e dei Genesis per interpretare le musiche e le atmosfere di una delle band che ha scritto pagine fondamentali della storia del rock. Loro sono The Musical Box la band canadese che ha preso il nome da uno dei brani più importanti dei Genesis, l'omonima canzone che apriva l'album Nursery Crime del 1971.
Ora The Musical Box hanno deciso di reinterpretare uno dei più affascinanti spettacoli dei Genesisi ''The Lamb Lies Down on Broadway'', che verrà riproposto esattamente come in origine nell'autunno 1974 e primavera 1975. L'album era un doppio lp, un progetto decisamente ambizioso che da molti viene considerato l'apice della carriera dei Genesis, il miglior disco fino ad allora pubblicato dalla band, mentre per altri viene valutato come un bluff, come una svolta commerciale ed una caduta di stile.
Tuttavia il successo arriva ed i Genesis iniziarono un tour mondiale che sembrava infinito. L'ambizione del disco viene riproposta anche dal vivo e per la prima volta la band si serve di spettacolari effetti speciali con luci e laser - così come avevano fatto soltanto i Pink Floyd - e Peter Gabriel sperimenta per l'occasione un altro travestimento: prende le sembianze di Rael, il protagonista del concept album, da lui stesso definito il suo alter ego. L'album ed il tour restano memorabili anche perchè Gabriel lasciò il gruppo nel 1975.
Ora The Musical Box hanno deciso di reinterpretare uno dei più affascinanti spettacoli dei Genesisi ''The Lamb Lies Down on Broadway'', che verrà riproposto esattamente come in origine nell'autunno 1974 e primavera 1975. L'album era un doppio lp, un progetto decisamente ambizioso che da molti viene considerato l'apice della carriera dei Genesis, il miglior disco fino ad allora pubblicato dalla band, mentre per altri viene valutato come un bluff, come una svolta commerciale ed una caduta di stile.
Tuttavia il successo arriva ed i Genesis iniziarono un tour mondiale che sembrava infinito. L'ambizione del disco viene riproposta anche dal vivo e per la prima volta la band si serve di spettacolari effetti speciali con luci e laser - così come avevano fatto soltanto i Pink Floyd - e Peter Gabriel sperimenta per l'occasione un altro travestimento: prende le sembianze di Rael, il protagonista del concept album, da lui stesso definito il suo alter ego. L'album ed il tour restano memorabili anche perchè Gabriel lasciò il gruppo nel 1975.
Link correlati :

Fonte : Eventi della Lupa
Iscriviti alla newsletter